![](https://www.objectif-heureux.com/media/cache/resolve/s3_570x310/8/0/6/d/a/61af3920e9687.jpeg)
Il consumo di prodotti light, definiti tali perché privati della maggior parte dei grassi o degli zuccheri, può essere una buona idea, ma solo se saputa gestire con intelligenza. Innanzitutto, i cosiddetti prodotti light non sono sempre tra i più convenienti, e spesso il fatto che siano stati impoveriti degli zuccheri obbliga ad usare materie grasse per la loro produzione. Ti invitiamo quindi a leggere sempre attentamente l'etichetta per fare la scelta giusta. Inoltre, ti ricordiamo che non si tratta di prodotti a zero calorie, e che quindi vanno comunque consumati responsabilmente: determinati studi hanno infatti dimostrato che alcuni consumatori tendono a prestare meno attenzione alle quantità, usando il pretesto che si tratta comunque di prodotti light. La conseguenza è un eccesso di consumo che può più facilmente condurre ad accumulare sovrappeso, il che elimina completamente l'eventuale beneficio legato alla scelta di un prodotto light. Con ciò non intendiamo demonizzare i prodotti di questa fattispecie: un consumatore che sa usare con oculatezza e moderazione un prodotto light può mantenerlo nel suo piano alimentare e beneficiare del ridotto apporto calorico.
Hai bisogno di una marcia in più? Sapendo che ami prenderti cura del tuo corpo e del tuo benessere, ti proponiamo di scoprire qui degli originali prodotti per il benessere e la forma fisica.